Lezioni yoga online

Showing posts with label London. Show all posts
Showing posts with label London. Show all posts

Monday, 28 May 2012

Zuppa di vipera, prosciutto di tasso ed altre... stranezze.

The Curious CookbookIl bibliotecario della Guildhall Library di Londra, il signor Peter Ross, ha di recente pubblicato una storia dell'Inghilterra attraverso la presentazione delle ricette che nei secoli si sono susseguite nel paese. Da 25 anni lo studioso compie ricerche sulle ricette del passato e ne ha estrapolato alcune delle piu' curiose per presentarle al mondo di oggi. Il suo messaggio sarebbe, secondo il Mail Online 'guardate che roba 'sti cuochi inglesi, quanta inventiva gia' nel passato! speriamo che traggano isperazione da queste ricette - senza pero' usare specie in via di estinzione eh!'.
Certo che la cucina inglese non e' mai stata presa da nessuno ad esempio (anzi) e se adesso si mettono pure a cucinare zuppa di vipera, pasticcio di passeri e altre... stranezze... direi che la loro fama gastronomica potrebbe risentirne a livello mondiale.
Inoltre, spero che il sig. Ross non abbia davvero supposto che le lasagne siano state inventate dagli inglesi, come lascia intendere il Mail Online - basandosi sull'assunto che se gia' gli inglesi ne mangiavano un tipo nel Trecento allora forse... . Anche se tutto puo' essere, ricordiamo che gia' Cicerone andava ghiotto della lagana, la parente piu' stretta della nostra lasagna da cui, appunto, deriva il nome odierno. Diciamocelo: gli inglesi in cucina non hanno inventato niente degno di nota. Fatto salvo il trifle, se davvero e' servito a dare vita a quella cosa fantastica che e' la zuppa inglese.

Tuesday, 24 April 2012

Impressioni londinesi

Impressione #1: Londra è un grande McDonald a cielo aperto: tutto sa di patatina fritta.
Impressione #2: se ti bagni solo una volta al giorno puoi considerarti fortunato.
Impressione #3: a Londra gli inglesi sono una specie in via di estinzione.
Impressione #4: i corvi della Tower of London sono mostri preistorici.  
Impressione #5: sono sempre più convinta che Enrico VIII avesse un problema di ego. Se no non si spiegherebbe l'armatura con il "porta-pacco" così in evidenza...


Impressione #6: non è vero che la libreria Grant&Cutler si trova in Great Malborough Rd. Si è spostata nel flagship di Foyle's!
Impressione #7: le donne inglesi soffrono di caldane.
Impressione #8: la prossima volta farò il giro guidato nei luoghi del delitto di Jack lo Squartatore.
Impressione #9: Lucien Freud ha sicuramente preferito fare il ritratto alla sua amica grassa che non alla Regina Elisabetta. Quanto meno ha potuto pregare l'amica di posare nuda...
Impressione #10: se ti trovi lungo il Tamigi, i migliori bagni pubblici sono quelli all'interno della Royal Festival Hall: puliti e gratuiti.
Impressione #11: va bene essere un'isola e non partecipare all'euro-zona, ma costa tutto davvero troppo.
Impressione #12: Londra e i londinesi sono come la raccontano Dickens, Lodge e Townsend, in epoche diverse.
Impressione #13: gli inglesi sono ossessionati dalle chiese. Chi altri le tramuterebbe in pub o abitazione privata?