Per chi non ama leggere di cucina, abbondano poi i programmi sulla cucina. Tralasciando le Antonelle Clerici e Benedette Parodi di cui sopra, ecco la tv popolarsi di sfide all'ultimo fornello (come Fuori Menu, che ho scoperto ieri) e anche serie tv che ruotano intorno alla cucina e ai suoi segreti (v. Benvenuti a Tavola).
L'argomento è esploso, dilaga, almeno ai miei occhi che capitano in Italia solo poche volte l'anno. Io me lo spiego in maniera molto semplice, "di pancia": la crisi c'è, ancora, e si fa sentire. Ma mangiare, lo sappiamo fin dalle scuole elementari, è uno dei bisogni primari dell'uomo e della donna. E mangiare si mangia pure in tempi di crisi. E allora che male c'è a tornare ad uno di quei bisogni primordiali ed abbuffarsene, in tutte le salse, in tutte le cotture, farne sfogo, gioco, gara, piacere e lavoro insieme? Almeno la tassa sulla ricetta nessuno ha ancora pensato a metterla.
No comments:
Post a Comment