Lezioni yoga online

Monday, 20 August 2012

Legitimate rape

Qualcuno ora mi deve spiegare cosa sarebbe lo stupro legittimo di cui parla il senatore americano Todd Akin. Perche' a me francamente sfugge. E' uno stupro cui si e' acquisito diritto chesso, per discendenza? E' lo stupro riconosciuto dalla legge? E' lo stupro che avviene quando il marito (o la moglie) decide che si avvarra' del corpo del proprio coniuge che questi sia consenziente o meno perche' tra coniugi ci sono diritti e doveri? No, non penso che il mio inglese sia di livello abbastanza alto per capire esattamente di cosa si sta parlando quando si associano legitimate e rape.

Tuttavia, mi viene in mente il caso di Franca Viola, che per prima, nel 1965, prese metaforicamente a picconate l'art. 544 del codice penale il quale prevedeva il "matrimonio riparatore": in caso di stupro, anche a danno di minorenne, se il criminale proponeva  il matrimonio alla vittima, il reato contro la persona decadeva e rimaneva un semplice reato contro la morale. Questo andava a beneficio del criminale ma anche della vittima, chiaramente per la morale del tempo, che altrimenti nessuno piu' avrebbe voluto.
Franca Viola e la sua famiglia rifiutarono il matrimonio riparatore e il suo stupratore passo' 10 anni e un po' in  carcere - per poi essere ucciso a colpi di lupara una volta scarcerato, ma questa e' un'altra storia.

Che Mr. Akin avesse in mente qualcosa del genere mentre parlava?

P.S. Franca Viola si sposo' per amore e non per stupro ed ebbe due figli. Il quasi biblico art. 544 venne abolito, ma solo nel 1981.

Thursday, 16 August 2012

Conversazioni mattutine con tassista pechinese



Lui: "Faccio inversione?"
Io: "Faccia inversione."
Lui: "Allora faccio inversione."
Io: "Si', faccia inversione."

Aldo Palazzeschi ci chiedera' il copyright.

Monday, 13 August 2012

City beasts

I thought the only beasts in town were the few laowai who didn't escape for tropical or at least cooler places than Beijing - and of course, the usual, eternal taxi drivers - praise the Lord.
Well - as often lately - I was proved wrong.
I was sitting by myself in a quiet place taking a quick bite at my home-made calzone - the place was quiet just because it's by a wall very similar to a concentration camp, with barbed wire on top, no matter the wooden chairs and tables and the green striped umbrellas, which will soon collapse under the weight of the silent army of ants and the flying army of mosquitoes (probably anopheles, but I will make some research about it). In short, it's the typical place where you can go and be sure nobody will come and chat you up. You are not so sure to come out of it alive, but still...
So, I was there sitting blablabla when I saw a movement just next to the wall by the bamboos. I thought it must be a mouse (ants, mosquitoes, mice: they usually come all together like in the Bible) and steel myself for it. But here was a nice long furred animal, small in size, with a cute face and clever eyes. It stopped not far from me, sniffed the air in my direction and then disappeared either in the earth or over the wall. I sort of resented not having an iPhone to take a shot of it and show it around. Anyway, the visitor was a weasel (Latin name: Mustela sibirica) and it looks like it's quite common in Beijing, especially in the hutong areas. In Chinese, its name translates into something like "yellow mouse-wolf", do not ask me why. Some Chinese also maintain that seeing one brings good luck.... let's hope for the better then!

Sunday, 12 August 2012

Cesare Battisti, scrittore

More about Avenida revolucion...Ed ex terrorista, recita la solita Wikipedia. Eccone un altro, che qualche omicidio sulla coscienza lo ha, ma che passera' alla storia come intellettuale, al pari di Sergio Segio, e chissa' quanti altri come loro.
Va bene che scrive prevalentemente in francese, ed e' pubblicato in Francia, alcuni dicono senza neppure troppo successo. (Su Anobii.com i proprietari di libri da lui firmati sono davvero pochi e su Amazon ci sono i titoli dei suoi libri, ma sono out-of-stock, proprio come quelli della Gotti, figlia del celeberrimo gangster americano). Il Corriere della Sera, qualche anno fa, lo definiva"affermato scrittore".
Eppure sembra che qualcuno lo abbia pubblicato anche in Italia e fa sorridere (eufemismo) la recensione di "Avenida Revolucion"  :
"Finalmente anche in Italia Avenida Revolucion di Cesare Battisti, uno dei più importanti autori noir italiani e tra i più apprezzati scrittori di genere a livello europeo".

Certo, uno tra carcere, latitanza ed esilio ha un sacco di tempo per pensare, e quindi scrivere. Pero' potrebbe pure intrecciare ceste di vimini o imparare l'arte dell'uncinetto, vendere i suoi manufatti e quindi diventare "uno dei piu' importanti artigiani locali". Faccio per dire. E invece no, diventa intellettuale. Quindi uno che ha un sacco di tempo per pensare e' un intellettuale. Anche se prima quel tempo lo impiegava per ordire crimini veri? Non poteva gia' allora ordirne sulla carta, con tutto quel tempo per pensare?
Non finiro' mai di stupirmi e di indignarmi.

Friday, 10 August 2012

Le Olimpiadi del Pettegolezzo

Per cosa verranno ricordate le Olimpiadi di Londra 2012? I record di Bolt, la gara di Pistorius, il doping di Schwazer? Non credo. Le notizie che terranno banco anche dopo le Olimpiadi saranno di ben altra levatura.
Senza voler azzardare una classifica, ci ricorderemo:
- le solite dichiarazioni della coppia natatoria Pellegrini/Magnini (che se avessero nuotato un po' di piu' e fatto qualche foto da rotocalco in meno magari... ma no, che cattiveria anche solo pensarlo....);
- la dichiarazione della Kostner "Non lo lascio" (ci mancherebbe, mica ti ha messo le corna);
- il cambio delle mutande in diretta televisiva dell'atleta ceca (mamma mia, quanto voyeurismo);
- l'erezione del canottiere americano durante la premiazione, smentita pero' dal legittimo proprietario (suggeriamo calzoncini modello tuta di Batman: col portapacco rafforzato);
- l'illibatezza dell'atleta Lolo Jones (ma chi se ne frega, davvero).

E molte altre "notizie" di questo stampo hanno tenuto banco in questi giorni. Il timore e' che il filone non si sia esaurito, anzi. E pensare che un tempo le Olimpiadi erano dominate dallo sport.

Monday, 6 August 2012

La Prima Linea

Ieri pomeriggio ho guardato un film italiano, abbastanza recente, intitolato La Prima Linea. La storia e' quella del gruppo armato Prima Linea, nato in Lombardia nel 1976, e in particolare della coppia Sergio e Susanna. Conosciutisi ed innamoratisi durante le riunioni e le azioni del gruppo, finiranno con lo sposarsi in carcere quando vi finiranno entrambi a causa della loro attivita' terroristica.
Il film puo' piacere o meno, ma certo quando si arriva alla fine e si legge che Sergio Segio e' stato liberato nel 2004 e ora si dedica ad attivita' di volontariato con Susanna - liberata prima di lui - viene voglia di saperne di piu'.  Wikipedia subito spiattella che Sergio e' un "ex terrorista e scrittore italiano". Alla voce sotto, le immagini, dove le due anime redente (Sergio e Susanna) ridono felici da dietro le sbarre del gabbiotto al processo. Ma che avranno avuto tanto da ridere? E soprattutto, come mai adesso lui e' addirittura "scrittore", un rappresentante degli intellettuali della nostra Italia, un rispettato e addirittura premiato membro della nostra societa'?
Se la giustizia ha deciso che i due (colpevoli fra le varie cose di omicidio) dovessero essere reintegrati nella societa' prima del tempo previsto, avra' avuto le sue buone ragioni. Ma c'e' re-integrazione e re-integrazione. Non c'e' bisogno di premiare persone del genere. Si sono pentite? Bene, ma continuino il loro pentimento in sordina. Non come due dei migliori prodotti della nostra societa'. Erich Priebke non puo' neppure andare al ristorante senza suscitare indignazione e polemiche, nessuno gli farebbe firmare articoli e libri, per quanto di certo qualcosa da raccontare ce lo avrebbe anche lui. Sergio e Susanna non sono piu' in prima linea: dovrebbero stare con umilta' dietro, in ultima fila, per non disturbare.
Perche' solo in Italia le azioni non hanno conseguenze?

Tuesday, 24 July 2012

Indovina la trama (2)

Un film cosi' brutto che il regista e' stato ucciso al termine delle riprese