Lezioni yoga online

Showing posts with label social network. Show all posts
Showing posts with label social network. Show all posts

Wednesday, 28 November 2012

La mia prima volta... con Twitter

Non sono un campione della tecnologia.
I prodotti Apple mi incuriosiscono ma non mi appassionano. Il massimo della tecnologia che possiedo e' il Kindle, tra l'altro regalatomi nella sua prima versione e quindi gia' obsoleto.
Avevo Facebook, ma l'ho lasciato perdere perche' era troppa societa' non desiderata e tutta in una volta. Sono su Anobii perche' adoro i libri ed e' un unsocial network, come piace a me.
Ho provato network di cucina che lascio perdere dopo poco perche' sono pigra e non mi va di fotografare le mie ricette.
Ho provato il social network per gatti e mi sono ritirata spaventata dall'assalto delle gattare che mi davano il benvenuto da ogni parte del mondo.
Ma con coraggio e dedizione l'altra mattina appena sveglia ho deciso che mi sarei cimentata anche con Twitter, tanto per provare. Ho gia' localizzato il pulsante per eventualmente disattivare l'account, che non si sa mai.
I miei primi followers avevano fotografie per niente equivoche, chiarissime anzi, e li ho subito bloccati. Penso di avere scoperto lo spam di Twitter.
Gli altri sono perfetti sconosciuti, in particolare autori o cantanti che desiderano lanciarsi/farsi conoscere (con me stan freschi).
Ho scritto qualche tweet  e quando ne ho postato uno sul VPN, ho in meno di 10 secondi ricevuto una mail sul mio Yahoo! che mi offriva servizi per migliorare il mio VPN...rabbrividisco. Certo non e' casuale. Ho subito ricontrollato, per sicurezza psicologica, il deactivate my account - che per me e' come il pulsante di espulsione per un pilota di aereo, la copertina per Linus, il ciucio per Maggie dei Simpsons.
Intanto continuo a twittare....

Saturday, 18 February 2012

F di Focaccia (2) e gli unsocial network



Proprio l'altro ieri promettevo ai miei detrattori gastronomici un to be continued. Pensavo di avere individuato la giusta ricetta per la focaccia alta e ieri sera quindi, acquisiti gli ingredienti mancanti, mi sono messa all'opera e questo e' il risultato:


Niente male. Il punto e' che - essendo un poco Fantozziana in cucina - sul piu' bello mi e' mancata la farina per il re-impasto. Avevo davanti a me tre opzioni:

a. mettermi a piangere
b. uscire di corsa sperando che il supermercato sotto casa fosse ancora aperto
c. fare con quello che avevo in casa.

Per pigrizia e spirito di sperimentazione, alla fine ho optato per un tentativo con la fecola di patate. Niente male, anche se rende la superficie forse un po' troppo croccante. Ma il successo e' indubitato.
Nel frattempo, mentre paziente aspettavo la lievitazione, mi sono iscritta ad un unsocial network di ricette che si chiama www.recipefy.com Gli unsocial network sono molto meglio dei social, credete: hanno obiettivi mirati (tipo tenere l'archivio dei libri letti o da leggere, o segnare le ricette appunto), ognuno si fa i fatti propri salvo "spiare" eventualmente nelle pagine altrui ma solo per trovare idee e non gossip. Nessuno domani verra' a dirmi "hai visto ieri su recipefy che il tal dei tali ha detto...". No, e' unsocial, e quindi nessuno neanche ne parla. Ognuno per se' e Dio per tutti.